
Onde d'urto focalizzate DolorClast®
Ti chiedi come funziona la terapia ad onde d'urto focalizzate?
Clicca per accedere all'e-book recentemente pubblicato:
Quali sono le onde d'urto più efficaci?
La formula è semplice: più energia viene erogata nel tessuto, migliore è il risultato terapeutico
La fase di compressione nelle onde d'urto focalizzate è di solito più corta rispetto alle onde d'urto radiali.
La pressione massima P+ nelle onde d'urto focalizzate è di solito più alta che nelle onde d'urto radiali.
Sia le onde d'urto focalizzate che quelle radiali possono raggiungere una densità di energia positiva di 0,4 mJ/mm2, che è stato clinicamente dimostrato essere sufficiente per quasi tutte le indicazioni sull'apparato muscoloscheletrico e sulla cute.


Visualizzazione delle onde d'urto focalizzate
1.000 onde di pressione (fronte d'onda P+) penetrano nella pelle e viaggiano attraverso il tessuto concentrandosi su un volume a forma di sigaro (fuoco a metà punto).
Segue una fase di depressione (P-) che genera bolle di cavitazione. Queste bolle collassano causando onde d'urto secondarie.


Scarica il nostro e-book sul DolorClast® Focused Shock Waves
Scarica ora un e-book completo sulla terapia ad onde d'urto focalizzate e ottieni le risposte a tutte le tue domande:
- Come vengono create le onde d'urto focalizzate?
- Come agiscono sul sistema muscolo-scheletrico?
- Come reagisce il corpo alla fSWT?
E molto di più!
Cosa sono le onde d'urto focalizzate DolorClast®?
La terapia con onde d'urto extracorporee (ESWT) è l'applicazione delle onde d'urto in medicina.
È clinicamente provato che le onde di pressione, se applicate ai tessuti lesionati, stimolano le reazioni metaboliche:
- Riduzione del dolore avvertito dalle fibre nervose
- Aumento della circolazione sanguigna nei tessuti molli circostanti
- Inizio del processo di guarigione innescato dall'attivazione delle cellule staminali
